Cambio formato in corso d’OPERA

Cambio formato in corso d’OPERA

Oltre 3.500 prodotti diversi, commercializzati in 200 Paesi del mondo, sono i numeri di Coca-Cola.
Prodotti diversi quindi diversità di imballaggio che richiedono velocità produttive elevatissime e grande flessibilità, esigenze del Gruppo Coca-Cola che hanno trovato una risposta nella serie OPERA di Sacmi.

Coca-Cola United Inc. ha deciso di installare nel nuovo stabilimento di Baton Rouge Louisiana quattro etichettatrici OPERA 300 RF 24T/SR, in grado di etichettare 700 bottiglie al minuto e, soprattutto, di gestire in modo rapido ed efficiente il cambio formato, grazie a sistemi per il “quick change” che riducono notevolmente il tempo necessario per il “changeover”.

OPERA può lavorare contenitori cilindrici e/o sagomati in PET, vetro o metallo, ed è in grado di gestire etichette avvolgenti, o costituite da materiali diversi. La stazione di etichettaggio è equipaggiata con due supporti bobina indipendenti, completi di un dispositivo di controllo di tensione del film e da un sistema di correzione automatica che garantisce la posizione verticale. “Abbiamo scelto le etichettatrici Sacmi – spiega l’Operation Manager di Coca-Cola United Baton Rouge, Mike Lurker – per le alte velocità che possono raggiungere, per la loro elevata affidabilità, nonché per la capacità di gestire in modo efficiente diversi tipi di bottiglie”.

Facile da gestire e con ridottissime esigenze di manutenzione, l’etichettatrice OPERA è stata progettata da Sacmi per essere in grado di lavorare in continuo.
Tra i diversi vantaggi, da sottolineare il servo motore montato sul rullo di trazione del film, che corregge la velocità di alimentazione, l’assenza di pinze per il trasferimento dell’etichetta, garantito mediante la tecnologia del vuoto e, soprattutto i coltelli che sono garantiti per il taglio di 100.000.000 etichette.
“Gestiamo fornitori di materiali diversi, forme diverse, differenti tipi di etichette anche in bottiglie della stessa taglia”, spiega ancora Lurker. Questi gli elementi fondamentali del processo di etichettatura Coca-Cola a cui i gioielli tecnologici Sacmi – installati nelle Linee 2 e 3 dello stabilimento di Baton Rouge – hanno offerto una risposta di successo.

Punto forte della proposta di Sacmi Labelling, la serie OPERA è stata infatti continuamente perfezionata, negli ultimi 10 anni, fino a distinguersi non solo per produttività elevatissime – fino a 50mila bottiglie l’ora – e per l’estrema affidabilità e flessibilità, ma anche per la modularità, ossia parti comuni alle diverse macchine della serie che consentono, da un lato, di minimizzare il magazzino ricambi necessario, dall’altro di rispondere in modo efficace alle mutevoli esigenze di marketing.

Ruota il tuo device.